Con SHOWin3D è possibile mettere online materiale informativo, tecnico e pubblicitario, come ad esempio:
- cataloghi 3D interattivi B2B e B2C (ad es. il catalogo dei mobili ed arredi IKEA, i piccoli elettrodomestici De Longhi o i pezzi di ricambio per le lavatrici Indesit);
- configuratori di prodotto;
- manuali utente interattivi per l’istruzione all’uso di oggetti/prodotti (ad es. le istruzioni per la manutenzione della lavastoviglie, o per il cambio della batteria del telefonino);
- schede prodotto, anche complesse, oppure semplici oggetti 3D interattivi (ad es. un nuovo prodotto che vogliamo presentare su qualsiasi sito di e-commerce o tramite una pagina Facebook; lo scheletro umano 3D per il corso di medicina all’università; il risultato di un intervento protesico ad un convegno medico);
- portfolio di progetti 3D interattivi (ad es. uno studio di architettura che mostra una soluzione abitativa o una proposta di arredamento).
La piattaforma SHOWin3D, inoltre, supporta le analisi di marketing effettuate tramite log di navigazione (ad es. un’azienda può tracciare le esperienze d’uso degli utenti e il tempo di visualizzazione, convertendole in informazioni strutturate per analizzare la propria clientela).

Realizzare una presentazione 3D interattiva con l’editor di SHOWin3D è un’operazione molto semplice ed alla portata di tutti, ed il suo potenziale è molto alto poiché un unico progetto è in grado di funzionare online su diversi dispositivi (PC, smartphones e tablet), realizzando contenuti multilingua.
Apri il sito di SHOW in 3D!